Il Ministero della Salute ha proposto modifiche alla legge federale n. 326-FZ "Sull'assicurazione medica obbligatoria"

Secondo la nota esplicativa, l'iniziativa è stata elaborata in previsione della preparazione del disegno di legge sul bilancio dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (FOM) per il 2026 e per il periodo di pianificazione 2027 e 2028.
Le TFOMS potranno agire come organizzazioni di assicurazione medica
Secondo il documento tematico, i responsabili regionali potranno ora decidere in merito all'attuazione dell'autorità del fondo territoriale (TFOMS) sulle organizzazioni di assicurazione sanitaria nei rispettivi territori per un periodo non inferiore a tre anni.
Le loro responsabilità includeranno la registrazione, il rinnovo e l'emissione delle polizze, la tenuta dei registri degli assicurati, il pagamento delle cure mediche presso le cliniche, la raccolta e l'elaborazione di registri personalizzati e la fornitura di informazioni sui tipi, la qualità e le condizioni delle cure mediche.
Questa innovazione è necessaria affinché i fondi territoriali di assicurazione sanitaria obbligatoria (TFOMS) possano svolgere formalmente le loro funzioni nelle quattro nuove regioni: la DPR, la LPR e gli oblast di Zaporizhia e Kherson. Già nel 2022 era stato annunciato che alle compagnie di assicurazione sanitaria sarebbe stato vietato operare in questi territori, e che tutti i poteri assicurativi sarebbero stati limitati ai fondi territoriali.
La legge federale specificherà l'organizzazione dell'assicurazione sanitaria obbligatoria nelle nuove regioni.
A partire dal 2024, l'assistenza medica nelle nuove regioni sarà finanziata in parte dal bilancio federale e in parte tramite trasferimenti interbilancio diretti dal Fondo Federale di Assicurazione Medica Obbligatoria (FFOMS). Nel 2024, il bilancio per l'assicurazione medica obbligatoria per queste regioni ammontava a 39 miliardi di rubli e nel 2025 è aumentato a 58,1 miliardi di rubli. Il Ministero della Salute ha proposto di chiarire nella Legge Federale che solo alcune organizzazioni mediche, tra quelle elencate dal Governo russo congiuntamente al Ministero, riceveranno fondi per l'assicurazione medica obbligatoria da questa fonte.
Le modifiche introducono alcuni dettagli tecnici per i pagamenti dell'assistenza medica nel 2026. In particolare, il coefficiente di differenziazione per la determinazione del premio assicurativo 2026 per l'assicurazione medica obbligatoria (CMI) per la popolazione disoccupata per le nuove regioni sarà il seguente: 0,3340 per DPR e LPR e 0,3333 per le oblast' di Zaporizhia e Kherson. Il numero di assicurati sarà determinato dal Fondo federale per l'assicurazione medica obbligatoria (FFOMS) congiuntamente al Fondo territoriale per l'assicurazione medica obbligatoria (TFOMS) sulla base di dati personali. Secondo gli ultimi dati, il totale complessivo per le quattro regioni è di 3,2 milioni di persone.
Per gli stranieri diventerà più difficile ottenere polizze di assicurazione sanitaria obbligatoria (CMI).
Il Ministero della Salute ha proposto, tra le altre cose, di aumentare da tre a cinque anni il periodo minimo di assicurazione (il numero di anni durante i quali il datore di lavoro versa i contributi) per alcune categorie di cittadini stranieri per ottenere l'assicurazione sanitaria obbligatoria (CMI). A questi professionisti e alle loro famiglie è stata concessa la copertura CMI completa nel 2023. Teoricamente, i primi stranieri di questa coorte potrebbero ricevere polizze CMI già nel 2026; tuttavia, se la proposta attuale venisse approvata, la scadenza verrebbe posticipata al 2028.
I dipendenti FFOMS ricevono sussidi per l'alloggio
La legge potrebbe essere integrata con una disposizione che consenta ai dipendenti del FFOMS di ricevere un sussidio una tantum per l'alloggio. Il governo russo ne stabilirà i termini e le condizioni. Le garanzie sociali saranno finanziate dal bilancio del FFOMS, destinato al supporto finanziario e logistico delle attività correnti del fondo. Entro la fine del 2024, questa voce di bilancio ammontava a 1,9 miliardi di rubli.
Vengono chiarite le condizioni per l'utilizzo mirato dei fondi dell'assicurazione sanitaria obbligatoria
Secondo le norme generali, tutte le organizzazioni mediche che operano nell'ambito del sistema di assicurazione sanitaria obbligatoria sono autorizzate a spendere fondi per quelle che sono generalmente considerate spese non mirate alla fine dell'esercizio finanziario e a condizione che siano soddisfatte tutte le condizioni del contratto di assicurazione sanitaria obbligatoria. La bozza presentata dal Ministero della Salute propone di separare formalmente le cliniche regionali, private e le organizzazioni mediche federali. Tuttavia, i termini e le condizioni per la spesa dei fondi rimangono invariati rispetto alla versione attuale della legge.
vademec